Le attività di formazione specialistica sono caratterizzate da una marcata esperienza nel campo del restauro, della gestione dei cantieri, dell’ambiente e del turismo.
Restauro dei beni culturali: la conservazione delle opere d’arte, nel rispetto delle istanze storiche, per la trasmissione del Patrimonio alle future generazioni.
Con i corsi gratuiti Cesma puoi specializzarti in una professione e avere più possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. Specializzati nel campo del Restauro Architettonico o del Turismo!
Cesma è un Ente di Formazione e gestione museale senza scopo di lucro impegnato nella valorizzazione del Patrimonio dei Beni Culturali italiani con criteri di qualità e innovazione.
Le attività di formazione specialistica sono caratterizzate da una marcata esperienza nel campo del restauro, della gestione dei cantieri, dell’ambiente e del turismo, maturata in oltre un decennio di attività condotta d’intesa con le più qualificate realtà pubbliche e private, nazionali e internazionali, operanti nel settore.
Cesma ha inoltre in gestione il Museo Archeologico del Canavese e la Galleria d’arte Moderna e Contemporanea del Canavese con le connesse attività didattiche ed espositive e svolge attività editoriale.
Cesma offre una formazione specializzata nel campo dei Beni Culturali. Le sfaccettature sono molteplici: conservare, promuovere, comunicare, pubblicare, divulgare, restaurare.
Cesma è un Ente di formazione specializzato nel campo dei Beni Culturali. L’obiettivo è quello di imparare competenze tecnico-operative per lavorare nel campo dei Beni Culturali e Ambientali.
Cesma gestisce il “Museo Archeologico del Canavese”, con collezioni dalla preistoria al medioevo e la “Galleria d’arte Moderna e Contemporanea del Canavese”.
Corsi Cesma
Restauro beni architettonici
Al termine del corso è previsto un periodo di stage di due mesi, per un vero e proprio inserimento lavorativo in una realtà professionalmente qualificante.
Le possibilità di stage sono selezionate tra le più qualificanti, per essere esperienze significative.
Corsi Cesma
ABILITAZIONI PROFESSIONALI
Nell’ambito delle professioni turistiche Cesma propone i corsi di ABILITAZIONE PROFESSIONALE per “Accompagnatore turistico” ed “Accompagnatore Naturalistico o Guida Escursionistica Ambientale” rivolti a chi intende accompagnare in modo professionale gruppi di turisti nei viaggi o in natura.
Museo
Del Canavese
Il Museo Archeologico del Canavese nasce sulla base di una lunga tradizione di ricerche, a carattere territoriale, avviate nell’immediato dopo guerra e cresciute in maniera esponenziale, con la scoperta della Boira Fusca.
Galleria
del Canavese
La galleria d’Arte moderna e contemporanea è dedicata al pittore, giornalista e caricaturista cuorgnatese Carlo Bergoglio, detto Carlin (1895-1959).
La galleria, inaugurata nel 2014 è allestita all’interno dell’ex Manifattura di Cuorgné.
Guarda le nostre offerte formative
Investiamo
sul tuo futuro!
Con i corsi gratuiti Cesma puoi specializzarti in una professione e avere più possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. Specializzati nel campo del Restauro Architettonico o del Turismo!
Scarica la nostra APP
CESMA FORMAZIONE E CULTURA • Via Ivrea, 100 • 10082 Cuorgnè (TO) • Italy Tel/Fax: +39 0124 651799 • info@cesmaonline.org • Privacy e Cookie Policy • IVA 06029060016